Organizzazione
Il Dipartimento di Lingue e letterature straniere è nato il 27 aprile 2012 dalla fusione del Dipartimento di Scienze del Linguaggio e Letterature Straniere Comparate e del Dipartimento di Studi Linguistici, Letterari e Filologici dell’Europa orientale e centro-settentrionale.
Ricerca scientifica:
Le linee di ricerca del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere si focalizzano sui seguenti ambiti:
- linguistica sincronica, diacronica e applicata
- letteratura (critica e storia letteraria)
- didattica della lingua, della letteratura e della civiltà straniera
- filologia germanica, romanza e slava
- traduttologia
- comparatistica
Per esigenze di coordinamento scientifico e didattico, il Dipartimento si articola in cinque sezioni:
- Sezione di Anglistica (ssd L-LIN/02, L-LIN/10, L-LIN/11, L-LIN/12, L-FIL-LET/15) - coordinatore: prof.ssa Giuliana IANNACCARO
- Sezione di Francesistica (ssd L-LIN/02, L-LIN/03, L-LIN/04, L-FIL-LET/09) - coordinatore: prof. Marco MODENESI
- Sezione di Germanistica e Scandinavistica (ssd L-LIN/02, L-LIN/13, L-LIN/14; L-LIN/15, L-FIL-LET/15) - coordinatore: prof.ssa PAOLA SPAZZALI
- Sezione di Iberistica (ssd L-LIN/02, L-LIN/05, L-LIN/06, L-LIN/07, L-LIN/08, L-LIN/09, L-FIL-LET/09) - coordinatore: prof.ssa Maria ROSSO
- Sezione di Slavistica (ssd L-LIN/02, L-LIN/21) - coordinatore: prof. Damiano REBECCHINI
Offerta formativa:
Il Dipartimento è referente principale per i seguenti corsi di laurea:
- Laurea triennale in Lingue e Letterature Straniere
- Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Europee ed Extraeuropee
È anche referente associato per tutti i corsi di laurea dei Dipartimenti che fanno capo alla Facoltà di Studi Umanistici e alla Scuola di Scienze della Mediazione linguistica e culturale.
Il Dipartimento promuove la formazione post lauream alla ricerca scientifica nell’ambito del Corso di Dottorato di Lingue, Letterature e Culture Straniere all’interno della scuola dottorale in Humanae litterae.
È inoltre responsabile della formazione degli insegnanti nell’ambito del Tirocinio Formativo Attivo per le classi relative alle lingue e alle letterature straniere.